Apre “Scenari d’Artista”, una mostra d’arte con un ricco programma di eventi

Sabato 15 Marzo alle ore 16.30 apre a Lucca nella Chiesa di Santa CaterinaScenari d’Artista” una mostra dinamica ed interattiva nella quale il pubblico può trovare oltre alle opere esposte diversi appuntamenti culturali e di spettacolo. Gli organizzatori della mostra  sono due associazioni conosciute nel mondo artistico e culturale della provincia : l’Ass. Promo-Terr e RL 51, Scenari d’Artista rientra nel calendario ViviLucca 2025 dell’amministrazione Comunale di Lucca ed ha il patrocinio del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca.

Ad aprire questa Collettiva d’Arte sarà una giovane promessa del pianoforte Cristina Pellegrini della Scuola di Musica “Marco Salotti”  che suonerà un breve preludio musicale, quindi a prendere la parola saranno le due madrine della mostra Emanuela Gennai e Silvia Torri che inviteranno per un saluto l’Ass. alla Cultura Mia Pisano, il Presidente del Sistema Museale della Provincia Alessandro Colombini e l’artista Renato Gérard.  

Venti sono gli artisti presenti che propongono una selezionata panoramica dello spaccato dell’arte contemporanea e rappresentano in vario modo altrettante espressioni artistiche divise tra pittura, scultura e papercutting, eccoli: Barto’  AdrianaBonetti  GianniCapolei  MaurizioCargiolli  EnzoCosta  FrancaFormis JovitaMarxGalizia  AlessioGalleni  RobertoLazzarini  AnnarosaLisi  SylviaLoew GianPaoloMacario  MartinaMadrigali  CarmineMessina RossellaPennini  SandroPontigia SasunSargsyan   SimonaVerzichelli  AlessioVitale  MonicaZanelli .

Come si diceva all’inizio Scenari d’Artista si propone anche come centro culturale con vari incontri, il primo dei quali sarà proprio il giorno dopo Domenica 16 febbraio, con inizio alle ore 16.30, Emanuela Gennai intervisterà Marco Rossi,  sul suo libro “L’avventura teatrale di un attore per gioco“, il settimo della collana di Marchetti Editore dedicata al teatro (Spazio scenico), in cui l’autore racconta la sua esperienza artistica ormai ventennale nei circuiti del teatro amatoriale, offrendo una lettura scorrevole, ricca di particolari divertenti, di rimandi e tributi ai grandissimi del teatro e della musica.

L’intervista verrà preceduta da una breve presentazione del libro da parte di Elena Marchetti, direttrice di Marchetti Editore.Al termine dell’intervista l’autore del libro presenterà brevi frammenti di alcuni spettacoli teatrali  da lui portati in scena. L’ingresso all’evento sarà libero sino ad esaurimento dei posti.

L’evento fa parte degli incontri organizzati da Promo-Terr, associazione che ha lo scopo di valorizzare e sviluppare il territorio lucchese e la Toscana in generale, nell’ambito della cultura, dello spettacolo e dei percorsi artstici.

Per informazioni segreteria@promo-terr.it  o sulla pagina FB Promo-Terr associazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *